
La situazione attuale dell’attaccante serbo
Il Milan si trova di fronte a una decisione importante per quanto riguarda il futuro di Luka Jovic. L’attaccante serbo, arrivato nell’estate del 2023 come alternativa a Olivier Giroud, non ha mai realmente convinto la dirigenza rossonera, nonostante alcuni lampi di classe mostrati nella passata stagione. La situazione attuale vede il giocatore ai margini del progetto tecnico, con un minutaggio estremamente ridotto che testimonia la sua posizione periferica nelle gerarchie dell’attacco milanista.
Leggi anche: Ex Milan, momento d’oro per Alexis Alexis Saelemaekers. I numeri
Il dato più significativo riguarda proprio il suo impiego: nelle prime 20 giornate della Serie A 2024/25, Jovic ha accumulato solamente 78 minuti di gioco, un bottino decisamente magro per un attaccante che, nella sua carriera, ha vestito maglie prestigiose come quelle di Real Madrid ed Eintracht Francoforte. La concorrenza nel reparto offensivo, ulteriormente rafforzatosi con gli arrivi del mercato estivo, ha definitivamente relegato il serbo al ruolo di comprimario.
L’interesse di Monaco e Siviglia
Le ultime indiscrezioni di mercato, confermate da fonti autorevoli come Sky Sport, rivelano un intensificarsi dei contatti tra il Milan e due club di primo piano del calcio europeo. Il Monaco, sempre attento ai talenti in cerca di rilancio, ha effettuato un sondaggio concreto per l’attaccante. Il club del Principato, attualmente in lotta per le posizioni di vertice della Ligue 1, vede in Jovic un potenziale rinforzo di esperienza per il proprio reparto offensivo.
Parallelamente, il Siviglia si è inserito nella corsa al giocatore. Gli andalusi, specialisti nel rigenerare carriere di calciatori di talento, hanno ricevuto una proposta formale per l’acquisizione del cartellino dell’attaccante serbo. Il club spagnolo, nonostante una stagione finora al di sotto delle aspettative, mantiene intatto il proprio fascino e la capacità di attrarre giocatori di calibro internazionale.
Strategie di mercato e futuro del Milan
La possibile partenza di Jovic si inserisce in un contesto più ampio di riorganizzazione del reparto offensivo rossonero. Il Milan, reduce dalla convincente vittoria in trasferta contro il Como, sta dimostrando di poter competere su più fronti, ma la dirigenza è consapevole della necessità di ottimizzare la rosa a disposizione di Conceicao.
La cessione dell’attaccante serbo potrebbe liberare risorse preziose per il mercato in entrata, con il club che mantiene viva l’attenzione su diversi profili internazionali. La sfida imminente contro la Juventus rappresenta un banco di prova fondamentale per le ambizioni stagionali dei rossoneri, ma parallelamente la società lavora per costruire un organico sempre più competitivo.
Milan, Luca Jovic verso l’addio
L’operazione in uscita potrebbe concretizzarsi già nelle prossime settimane, con Monaco e Siviglia che rappresentano al momento le destinazioni più probabili. La valutazione del cartellino si aggira intorno ai 12 milioni di euro, una cifra che permetterebbe al Milan di registrare una plusvalenza importante, considerando l’investimento contenuto effettuato per il suo acquisto.
Il mercato di gennaio entra così nella sua fase più calda, con il Milan protagonista di operazioni sia in entrata che in uscita. La gestione del caso Jovic rappresenta un esempio emblematico della strategia societaria rossonera: valorizzare gli asset quando possibile, ma anche saper riconoscere il momento giusto per separarsi, nell’interesse di tutte le parti coinvolte.
L’evoluzione della trattativa nelle prossime ore sarà cruciale per definire il futuro dell’attaccante serbo, con Monaco e Siviglia in prima fila per assicurarsi le sue prestazioni. Il Milan, dal canto suo, continua a lavorare su più tavoli, consapevole che ogni mossa di mercato può risultare determinante nella corsa ai propri obiettivi stagionali.