Milan, ora che Igli Tare è il nuovo direttore sportivo la società deve iniziare a lavorare per una squadra dal vero spirito rossonero.
Milan, Igli Tare ha firmato e già da lunedì sarà operativo per entrare nel vivo della sua esperienza di direttore sportivo in rossonero. Il contratto lo ha legato al Diavolo per le prossime due stagioni e percepirà 800 mila euro a stagione. Non c’è tempo da perdere, il lavoro da fare è tanto e bisognerà arrivare preparati al calciomercato estivo.
C’è il nodo allenatore da sciogliere per poi soffermarsi sulle cessioni, conferme e new entry. La punta di diamante Tijjani Reijnders è ad un passo dal Manchester United e seppur il Milan perderebbe uno dei migliori giocatori di questa deludente stagione avrebbe un’ingente entrata economica, circa 60 milioni di euro. Somma da spendere per l’arrivo di altri big.
Milan, il lavoro di Igli Tare inizia lunedì
L’ex Lazio è approdato al Milan in un momento difficile per il club. Fuori da ogni competizione di valore, i rossoneri si ritrovano a dover ricostruire la squadra certi delle partenze di nomi importanti. Nulla di definito ad oggi ma si prevedono grandi cambiamenti a breve. Protagonista della rinascita dovrà essere Igli Tare partendo da riunioni con Giorgio Furlani e gli altri membri della dirigenza del Milan al fine di redigere un programma per la prossima stagione che abbia un obiettivo ben diverso da quello 2024/2025.
Non c’è più tempo, oggi sarà l’ultima partita di un pessimo campionato e i tifosi si aspettano ben poco. Contesteranno per mandare un segnale alla società e far sapere che non sarà più accettato un atteggiamento poco rossonero come quello a cui si sta assistendo da troppo tempo. Il Milan deve tornare ad essere competitivo e vincente in Italia per tornare nella stagione 2026/2027 a combattere in Europa.
Milan, Igli Tare nuovo direttore sportivo: le ultimissime
Leggi anche Milan, importante investimento da parte di RedBird. I dettagli