L’attaccante della nazionale serba, Luka Jovic, in accordo con il Milan si allena a Belgrado ancora alle prese con la pubalgia
Luka Jovic, attaccante del Milan, non si allena più con la nazionale serba e non sarà tra i convocati per la partita di questa sera contro la Svizzera. Nonostante ciò, il giocatore continua a lavorare a Belgrado, seguito da uno specialista del team medico serbo in accordo con il club rossonero.
La gestione del serbo sta diventando sempre più enigmatica. Ormai fuori dalle convocazioni di Paulo Fonseca da oltre un mese, Jovic continua invece a comparire regolarmente nelle liste del CT della Serbia, Dragan Stojkovic, nonostante una pubalgia che ne limita la piena efficienza.
Un episodio emblematico si era verificato già in ottobre. Mentre un fastidio muscolare lo aveva escluso dalla trasferta di Firenze con il Milan, Luka Jovic era comunque sceso in campo per due partite con la nazionale, accumulando 90 minuti complessivi contro Danimarca e Spagna.
Ora, dopo aver saltato le sfide di Serie A contro Udinese, Napoli, Monza e Cagliari, la convocazione in nazionale è stata rinnovata ma Jovic non prenderà parte alla gara odierna. La situazione solleva interrogativi su come gestire al meglio un giocatore che, al momento, fatica a trovare continuità sia in rossonero che con la Serbia.
Milan e Jovic , siamo ai titoli di coda?
La situazione di Luka Jovic al Milan si fa sempre più intricata e porta inevitabilmente a riflettere sul suo futuro, che appare sempre più lontano dai colori rossoneri. Con un contratto in scadenza al 30 giugno 2025, e un ingaggio da 2,5 milioni di euro netti a stagione (3,28 milioni lordi), i segnali di un possibile addio anticipato si fanno concreti. L’agente del giocatore, Fali Ramadani, è già al lavoro per individuare le possibili destinazioni.
Nei mesi scorsi si era parlato di Juventus e Arabia Saudita ma il quadro è cambiato nelle ultime settimane, complice anche l’ennesimo stop per infortunio. Tra le nuove piste emerse, una porta al Galatasaray, che dopo la rottura del crociato di Mauro Icardi sta valutando di rinforzare l’attacco. Nonostante l’ottimo rendimento di Victor Osimhen, le voci dalla Serbia indicano proprio Jovic come uno dei possibili rinforzi per il club turco.
Oltre alla Turchia, si profila anche un possibile proseguimento in Serie A. Il Torino, alle prese con l’infortunio di Duvan Zapata, è in cerca di un nuovo centravanti. Tra i nomi sul tavolo ci sono Beto e Giovanni Simeone ma le difficoltà nel concretizzare queste operazioni potrebbero rendere Jovic un’opzione più percorribile.
Con il mercato di gennaio alle porte, i primi movimenti sono già in corso. Jovic potrebbe salutare il Milan e intraprendere una nuova avventura per rilanciare una carriera che, al momento, sembra in stallo.
Milan, Luka Jovic ancora alle prese con la pubalgia
LEGGI ANCHE Milan, continua il magic moment di Christian Pulisic