Stella Rossa vs. Milan: Sfida decisiva in Champions League
Il Milan, reduce da una vittoria per 3-2 in Champions League contro il Bratislava, affronta la Stella Rossa Belgrado in una partita cruciale per le proprie ambizioni in Champions League. I rossoneri, dopo un avvio altalenante in Serie A, cercano continuità in Europa. La Stella Rossa, invece, dopo una serie negativa, ha ritrovato il sorriso e arriva a Milano con la voglia di sorprendere.
Sfida tra passato e presente Milan e Stella Rossa
La storia tra Milan e Stella Rossa è ricca di sfide intense. I rossoneri vantano un record positivo contro i serbi, ma la Stella Rossa, pur attraversando un momento difficile in Europa, è una squadra pericolosa, soprattutto in casa.
Le sfide tra Milan e Stella Rossa sono sempre state ricche di storia e passione. Si ricordano le epiche notti europee degli anni ’80 e ’90, quando le due squadre si sono affrontate in competizioni di altissimo livello. Il doppio confronto in Coppa dei Campioni del 1988/89, caratterizzato dalla nebbia a Belgrado, è ancora vivido nella memoria dei tifosi rossoneri.
Proprio in quella partita un brivido percorse la schiena dei tifosi rossoneri quando, all’inizio della ripresa, un’azione fulminea dei serbi scosse le fondamenta di San Siro. Il numero 10 avversario, con un guizzo di classe, infranse l’incantesimo e portò in vantaggio gli ospiti. Ma il Milan, come una fenice che risorge dalle proprie ceneri, reagì con veemenza. Un lancio illuminante di van Basten trovò Virdis, glaciale nel trafiggere il portiere avversario.

L’equilibrio era ristabilito, e la partita si trasformò in un duello all’ultimo respiro, un continuo botta e risposta che tenne col fiato sospeso i 70.000 spettatori. I due allenatori, mossi dalla necessità di vincere, misero in campo tutte le loro risorse, ma il punteggio non si sbloccò più. Un pari che lasciava tutto in sospeso, in attesa del ritorno in Serbia, dove si sarebbe scritta la prossima, appassionante, pagina di questa sfida europea.
E chi dimentica le vittorie del Milan nei preliminari di Champions League del 2006/2007 (con quel gol di Pippo)? Questi precedenti, carichi di emozioni e rivalità, rendono ogni incontro tra le due squadre un evento atteso con trepidazione dai tifosi di entrambe le squadre.
Il ritorno di Rade
Rade Krunić, dopo aver conquistato i tifosi rossoneri con la sua grinta e la sua duttilità in mezzo al campo, è tornato a casa. Con 103 presenze e 8 gol all’attivo, il bosniaco ha lasciato un segno indelebile nel cuore dei milanisti. Il suo ritorno a San Siro sarà un’emozione particolare, soprattutto considerando che ha sempre parlato bene del club rossonero. Sarà interessante vedere se riuscirà a mettere in difficoltà il nostro Milan, sfruttando la sua conoscenza dell’ambiente e dei meccanismi di gioco.
Le stelle della partita
Rafael Leão è in gran forma e rappresenta una delle maggiori minacce per la difesa della Stella Rossa, e senza Pulisic la manovra offensiva passerà da lui principalmente. Dall’altra parte, Aleksandar Katai è il faro della squadra serba e potrebbe innescare azioni pericolose.
Pronostico
Sarà una partita equilibrata, con entrambe le squadre alla ricerca della vittoria. Il Milan, favorito sulla carta, dovrà fare attenzione alle ripartenze della Stella Rossa. Ci aspettiamo una partita ricca di gol, come suggeriscono le statistiche recenti.
LEGGI ANCHE: “Milan, ipotesi Luis Enrique per la panchina”