
Il Milan si trova nuovamente a dover fronteggiare una situazione di emergenza nel reparto offensivo e a centrocampo, con gli stop di Alvaro Morata e Ruben Loftus-Cheek che vanno ad aggiungersi a una lista già considerevole di giocatori ai box. La sfida di Champions League contro la Stella Rossa ha lasciato strascichi pesanti, costringendo il tecnico rossonero a due sostituzioni forzate nel primo tempo.
La situazione dell’attacco preoccupa Fonseca
Il reparto offensivo del Milan subisce un nuovo duro colpo con lo stop di Alvaro Morata, fermato da un risentimento al flessore sinistro. L’attaccante spagnolo, che in questa stagione si è rivelato fondamentale nello scacchiere tattico rossonero con 4 reti in 16 presenze complessive, ha abbandonato il campo visibilmente contrariato, conscio dell’importanza del momento della stagione.
Leggi anche: Milan-Stella Rossa, clamoroso sfogo di Paulo Fonseca contro la squadra
La sua assenza si aggiunge a quella di Jovic, operato lo scorso 26 novembre a Belgrado per risolvere un problema di pubalgia che lo affliggeva da tempo, e di Christian Pulisic, ancora alle prese con una lesione al polpaccio rimediata nel match contro l’Atalanta.
L’emergenza nel reparto avanzato assume contorni ancora più preoccupanti considerando l’imminente periodo natalizio, tradizionalmente denso di impegni cruciali sia in campionato che nelle coppe. Il dipartimento medico rossonero ha programmato una serie di esami strumentali per valutare l’entità dell’infortunio di Morata, ma le prime sensazioni non sembrano essere particolarmente ottimistiche.
Centrocampo in emergenza: il caso Loftus-Cheek
Non meno preoccupante è la situazione a centrocampo, dove Ruben Loftus-Cheek ha accusato un problema all’adduttore destro. Il centrocampista inglese, in questa stagione, Loftus-Cheek ha già collezionato 19 presenze complessive.
La gestione degli infortuni diventa quindi un tema centrale per lo staff tecnico e medico del Milan. Il club sta valutando attentamente la situazione, consapevole che una gestione non ottimale di questi stop potrebbe compromettere gli obiettivi stagionali. La profondità della rosa sarà messa alla prova nelle prossime settimane, con Fonseca chiamato a trovare soluzioni alternative per mantenere alta la competitività della squadra.
Milan: per Genoa Fonseca privo di Loftus-Cheek e Morata
In attesa degli esiti degli esami strumentali, previsti nelle prossime ore, il Milan deve fare i conti con una situazione che rischia di condizionare pesantemente il prosieguo della stagione. La società sta valutando anche possibili interventi sul mercato di gennaio per rinforzare la rosa e far fronte a questa emergenza infortuni che sta colpendo duramente la squadra.
L’obiettivo immediato è recuperare il maggior numero di effettivi possibile per l’importante sfida di campionato contro il Genoa, ma al momento appare difficile ipotizzare un rientro a breve termine sia per Morata che per Loftus-Cheek. La gestione di questa emergenza rappresenterà un banco di prova significativo per testare la profondità e la resilienza della rosa rossonera.